Ciao Bellezze, oggi vorrei spendere due parole sul brand polacco SYLVECO.
Questa azienda propone dermocosmetici senza aggiunta di ingredienti artificiali; i loro prodotti dunque sono destinati a persone con allergie, pelli sensibili oppure semplicemente a clienti green.
Le ricette dei prodotti SYLVECO sono ideate con olii vegetali ed estratti di piante officinali con effetti curativi dimostrati. I loro prodotti non contengono: coloranti, parabeni, profumi artificiali, conservanti, siliconi e materie prime derivate dal petrolio.
L’azienda mi ha dato la possibilità di provare qualche loro prodotto e ne sono rimasta colpita! Ve li mostro nel dettaglio:



Acqua micellare alla lavanda:
Oltre ad avere un profumo davvero incredibile rimuove, senza dover insistere, tutto il trucco dal viso, anche quello waterproof. La pelle risulta immediatamente pulita, fresca e ben idratata. Non avevo mai provato uno struccante totalmente naturale e me ne sono innamorata, davvero efficace e funzionale, promosso a pieni voti!




Tonico all’ibisco:

Oltre all’ibisco all’interno di questo tonico troviamo l’aloe, questa combo di ingredienti rivitalizza e rinforza la pelle. Inoltre, come tutti noi ben sappiamo, l’aloe è molto idratante quindi previene la disidratazione cutanea. Anche il profumo di questo prodotto è davvero eccezionale ma soprattutto lo è la sua efficacia. La pelle appena dopo l’utilizzo è luminosa e compatta.




Tonico normalizzante per la cute:
Grazie agli estratti di ortica, salvia, betulla, equiseto e bardana questo tonico agisce sulle ghiandole sebacee regolarizzandone il funzionamento e rinforzando i bulbi. Sostanze come rosmarino ed eucalipto invece rinfrescano la cute e la nutrono. Questo trattamento va eseguito ogni giorno per quattro settimane, va applicata una piccola quantità di prodotto direttamente sulla cute e va massaggiato per 2/3 min. Al termine del trattamento i capelli saranno più forti e spessi.


Trattamento intensivo rigenerante mani:
Nella confezione sono inclusi due guanti in cotone bianco da indossare dopo aver applicato il trattamento. Tra gli ingredienti traviamo un mix di emolienti quali: olio di semi d’uva, olio di enagra, burro di avocado e karitè che sono fortemente nutrienti per l’epidermide. Umettanti come urea e glicerolo e lectina che rigenera la barriera lipidica proteggendo le mani dalla secchezza. Come ultimo ingrediente troviamo il trifoglio che compie una funzione antiage migliorando l’elasticità delle mani. Solitamente faccio questo trattamento dopo aver eseguito un peeling in modo tale da eliminare le cellule morte e rendere le mani più ricettive ai trattamenti. Dopo l’applicazione le mani sono rigenerate e morbidissime.



Maschera lenitiva viso:
Tra gli ingredienti troviamo l’argilla bianca che purifica la pelle, gli olii di cocco e girasole che la nutrono, la radice di valeriana che l’ammorbidisce e la rigenera e il Koalin che ricco di complessi minerali come: silicio, ferro, magnesio, zinco, calcio ecc non solo assorbe il sebo ma ossigena e nutre la pelle. Si consiglia di utilizzarla 1 o 2 volte a settimana, in base alla tipologia di pelle, con una messa in posa di 15/20 min. Utilizzandola in modo costante oltre ad aver visto un miglioramento del mio colorito ho ottenuto una pelle pulita e levigata.




Martii



Commenti

Post più popolari