10 utilizzi dell'olio di cocco!
Chiacchierando con le mie follower su Instagram mi sono accorta che tante
non hanno mai utilizzato l’olio di cocco nella loro skin care routine, tante
altre invece non ne hanno mai sentito parlare e non conoscono i suoi benefici.
Proprio per questo motivo ho deciso di scrivere un articolo a riguardo.
Oltre che essere a uso alimentare l’olio di cocco può essere utilizzato
come prodotto di bellezza, vi elenco qualche utilizzo:
Scrub corpo: unendo in parti uguali olio di cocco e zucchero e aggiungendo
a piacimento qualche goccia di olio essenziale si può ottenere uno scrub corpo
nutriente ed emoliente.
Crema idratante: l’olio di cocco può essere usato come crema idratante per
viso e corpo. Inoltre combatte l’acne e rallenta la formazione di rughe.
Olio da massaggio: se scaldato, e quindi sciolto bene tra le mani, può
anche essere utilizzato come olio da massaggio, inoltre, anche in questo caso,
può essere arricchito con qualche goccia di olio essenziale.
Protezione solare: l’olio di cocco è in grado di bloccare i raggi UV del
30% si comporta quindi come una blanda protezione solare da usare solamente
nelle ore meno calde della giornata.
Trattamento per capelli: applicato sulla lunghezza ma soprattutto sulle
punte e lasciato in posa per qualche ora, meglio se tutta la notte, rende i
capelli morbidi e intensamente nutriti.
Balsamo labbra: si scioglie una piccola quantità di olio a bagno maria e
poi lo si fa solidificare con una o due gocce di olio essenziale, si otterrà
così un balsamo labbra naturale e nutriente.
Struccante: è un buon struccante naturale per occhi, scioglie anche il
mascara in un attimo lasciando la pelle idratata e pulita.
Facilita la depilazione: applicando una piccola quantità di olio di cocco
prima di radersi permetterà alla lama del rasoio di scivolare meglio. Inoltre
grazie alle sue proprietà cicatrizzanti allevia eventuali rossori e previene
infezioni e irritazioni.
Dentifricio: unendo olio di cocco e bicarbonato si crea un ottimo
dentifricio sbiancante.
Antiforfora: per eliminare totalmente la forfora basta unire un cucchiaino
di olio di cocco e due gocce di olio essenziale al rosmarino, mescolare bene e
applicare il risultato sulla cute, tenerlo in posa tutta la notte e lavare i
capelli la mattina seguente. Ovviamente non basterà un solo trattamento.
Come sempre spero che vi sia stato utile questo articolo, fatemelo sapere nei commenti!
Martii
Commenti
Posta un commento