Tea Tre Oil, qualche utilizzo.


Ciao a tutti,

Oggi vi voglio parlare del Tea Tree Oil che ha scatenato molte domande tra i miei follower su Instagram quando ho pubblicato la foto della boccetta ricevuta da Ardaraz.

L’olio essenziale di tea tree viene estratto dalle foglie della Melaleuca alternifolia, una pianta diffusa in Australia, in alcune zone del sud-est asiatico e del pacifico. Dalla distillazione delle foglie si ricava un olio dalle molteplici proprietà, utilizzato soprattutto per curare i disturbi della pelle oppure per molteplici usi in casa. È famoso per le sue proprietà antibatteriche, antivirali, immunostimolanti e cicatrizzanti. 



Ma vediamo alcuni utilizzi di questo olio essenziale (ovviamente non sono solo questi, ne esistono tantissimi ma questi sono quelli testati da me e che mi sento di consigliarvi):
Acne e foruncoli: Applicare una goccia direttamente sulla zona colpita da acne e foruncoli e ripetere fino a che non si seccano. 
Cicatrizzante: Qualche goccia di essenza di tea tree diluita in un olio vegetale è in grado di aiutare l’epidermide a rigenerarsi più velocemente.
Antibatterico: Mettere un paio di gocce in acqua bollente per fare i fumenti. Viene utilizzato per curare malattie stagionali, raffreddore, influenza, bronchite, sinusite ecc.
Contro gli insetti: Avendo una profumazione forte e intensa, è sgradito agli insetti e può essere utilizzato per allontanarli dagli ambienti ma anche in caso di punture come lenitivo per il prurito.
Cattura odori: Mettere qualche goccia di olio essenziale nel diffusore permette all’ambiente di purificarsi ed elimina cattivi odori.
Disinfettare il bucato: aggiungetene una decina di gocce al bucato per potenziare l’azione del vostro detersivo.

Io sto usando il Tea Tree Oil di Ardaraz che potete acquistare su Amazon, è naturale e puro al 100% e secondo me è molto buono.


Potete acquistarlo qui

Commenti

Post più popolari