Oddio i parabeni.. che paura!!
Paraben Free, senza parabeni.. quanto spesso leggete questa
dicitura sulle confezioni dei cosmetici?
Ma sapete esattamente cosa sono questi parabeni oppure
pensate che se le aziende evidenzino in grassetto sulle confezioni che non sono
contenuti in quel prodotto siano ingredienti “pericolosi” oppure “dannosi”?? Vi
siete mai informati su cosa sono questi “mostri” che ultimamente non vengono
più inseriti nei cosmetici??
Spinta dalla curiosità mi sono informata su internet, ho
letto un libro e alcuni studi scientifici facendomi così la mia idea, di
seguito vi spiego cosa sono i famosissimi parabeni.
I parabeni sono utilizzati da oltre settant’anni come conservanti
nell’industria cosmetica, farmaceutica e alimentare perché hanno una forte
azione antimicrobica. Sostanzialmente servono a prolungare la vita dei prodotti
e a proteggerci dalle contaminazioni evitando così che i microbi sfruttino
l’acqua per trasmetterci qualche infezione. Per tantissimo tempo i parabeni
sono stati aggiunti ai cosmetici senza nessun problema, anzi, erano una
garanzia..
Tutto si è complicato circa una decina di anni fa quando una
scienziata ha dichiarato che nelle donne con cancro al seno hanno trovato una
sostanziosa quantità di parabeni. Hanno dimostrato successivamente che le sue
ricerche non sono state eseguite correttamente, in seguito alle sue
affermazioni molte università, centri di ricerca e scienziati hanno analizzato
i suddetti arrivando alla conclusione che non sono pericolosi per la salute
umana.
Nonostante ciò molte aziende cosmetiche hanno eliminato i
parabeni dai loro prodotti sostituendoli con altri conservanti perché
ovviamente è impensabile vendere un cosmetico senza dei conservanti all’interno.
Solo i monodose o i campioncini posso non contenere conservanti perché una
volta aperti vanno consumanti immediatamente. Inoltre i nuovi conservanti che
stanno utilizzando le aziende sono in fase di test, non è detto che siano
migliori dei parabeni, anzi, alcuni hanno già dato pessimi risultati.
Vi aspettavate di leggere tutto ciò? Ormai è diventata una
moda evidenziare gli ingredienti che non sono contenuti dei prodotti, questo ci
deve assolutamente far riflettere! Il markering è ingannevole, informiamoci
prima di credere a ciò che ci viene detto o a quello che leggiamo!
Martii
Commenti
Posta un commento