Conoscete l'argilla verde ventilata?
Ciao a tutti,
anche questo articolo mi è stato chiesto dai miei follower
su Instagram che dopo aver visto i prodotti di 4clay mi hanno inondata di
domande. L’azienda qualche tempo fa mi ha inviato l’argilla verde ventilata da
provare e mi si è aperto un mondo. Penso sia uno dei prodotti più versatili in
commercio perché può essere utilizzata per svariati trattamenti. Oltre alle
maschere viso e corpo può essere ingerita, ma facciamo un passo alla volta,
vediamo innanzi tutto di cosa si tratta.
L’argilla ventilata si estrae dalle cave ed è di origine
marina, è composta prevalentemente da ossido di silicio, alluminio, caolinite
carbonato di calcio e di tanti altri micronutrienti naturali. Essendo così
ricca di minerali questa argilla rivitalizza i tessuti, favorisce la
circolazione sanguinea e linfatica, aiuta il rilassamento muscolare, combatte
la ritenzione idrica, purifica le pelle ed è un ottimo supporto alle cure di
reumatismi e artrosi.
Vi lascio qualche ricettina da poter provare:
Maschera base: 1 bicchiere di argilla verde ventilata, un
cucchiaino di miele, un cucchiaino di olio di mandorle dolci oppure olio evo e
mezzo bicchiere di acqua.
Maschera per rinforzare i capelli: alla maschera base
aggiungere 4 cucchiai d’infuso di pianta di Equiseto e mescolare fino ad
ottenere un composto liquido. Bagnare i capelli e applicare la maschera
lasciandola in posa per 10 min coprendo il capo con una cuffietta.
Maschera rinfrescante per pelli grasse: alla maschera base
aggiungere un cucchiaio di succo di limone o pompelmo, aggiungere 1 o 2 gocce
di olio essenziale al limone e stenderla sul viso, dopo 10 min lavare la pelle.
Maschera per pelli secche: alla maschera base aggiungere 2
cucchiai di infuso di foglie di malva e mezzo cucchiaio di olio di Rosa Mosqueta,
mescolare e tenere in posa per 5 min.
Trattamento per sgonfiare la pancia: alla solita maschera
base aggiungere 2 cucchiai d’infuso di fiori e foglie di Arnica e 1 o 2 gocce
di olio essenziale di anice o di finocchio. Stendere e tenere in posa per 10/20
min.
Trattamento per rassodare i glutei: alla maschera base
aggiungere 2 cucchiai di succo fresco di mela e 1 cucchiaino di olio di
Vinaccioli, in aggiunta a piacimento si può aggiungere 1 o 2 gocce di olio
essenziale al rosmarino. Tenere in posa per 10/20 min.
Bevanda depurativa: mettere un cucchiaio di argilla in un
bicchiere di vetro, coprire il tutto con una garza e lasciare riposare per
10/12 ore, il mattino successivo bere solamente l’acqua e gettare il deposito
sul fondo del bicchiere.
Acidità di stomaco: eseguire lo stesso procedimento della
bevanda depurativa ma in questo caso va bevuto anche il deposito. Assumere
l’argilla ogni mattina a digiuno per un mese.
Sito internet: https://gclay.it/home/
A presto
Martii
Commenti
Posta un commento